
22 Feb FANTASTICARTE, “giocando con la carta”
Vernissage:
FANTASTICARTE
“giocando con la carta”
artista Nadia Bianco
Sabato 9 marzo ore 16.00
avrà luogo, nel nostro Ristorantino\Caffetteria,
Biografia dell’artista
Mi chiamo Nadia Bianco. Sono nata a Treviso 44 anni fa; ho vissuto fino al 2006 a Carbonera e da
allora vivo a Lanzago di Silea.
Fin da piccola ho sempre amato il “fare”: bimba tranquilla, ma curiosa ed esploratrice della natura
che mi circondava, mi divertivo a costruire oggetti improbabili e pozioni magiche, fantasticando di
stravaganti mondi.
Inseguendo la passione per l’arte, nel 1993 mi sono diplomata al Liceo Artistico di Treviso.
Ho quindi approfondito le mie conoscenze sulla natura conseguendo nel 2001 la Laurea con lode
in Scienze Geologiche all’Università degli Studi di Padova. Per circa sette anni ho lavorato nel
campo ambientale presso una società che svolge attività di biologia e geologia applicate.
Negli anni ho proseguito ad esplorare ed interrogare il mio lato creativo-artistico. Mi sono
avvicinata da autodidatta alle tecniche delle paste polimeriche nonché del filo metallico e della
carta. Questi ultimi materiali mi affascinano particolarmente: sono materiali poveri, comuni, umili
ma estremamente versatili e dalle enormi potenzialità.
Nel 2004 ho frequentato un corso di ceramica Raku con il Maestro d’Arte Roberto Aiudi a Urbino e
all’inizio di quest’anno ho frequentato un weekend formativo e di crescita personale in art-collage
presso Artedo di Padova condotto da Astrid Morganne.
Nel 2013 ho realizzato alcuni gioielli in pasta polimerica e filo metallico esposti alla “Mostra d’arte
e artigianato artistico” organizzata dall’Associazione Accademia 88 di Spresiano. Ho esposto alla
“Mostra dei Presepi” di Silea nel 2017 un’opera in carta lavorata con la tecnica quilling, nel 2018
un’opera in filo metallico con tecnica wire wrapping.
Nel 2018 ho collaborato alla realizzazione di “Incontrando la Vita”, mostra fotografica itinerante di
Alfio Dal Poz con Rony Schroder: una sorta di diario del percorso che Rony ha affrontato come
“malata oncologica”.
Dal 2018 collaboro con Anna Germinario (Pedagogista clinica® ANPEC) nel progettare e condurre
laboratori espressivi e artistico-creativi per bambini e famiglie.
Credo fermamente sia importante non perdere mai lo stupore e la meraviglia che spingono alla
sperimentazione, al risveglio della creatività non solo nel campo artistico ma in ogni ambito della
propria vita dove nascono nuove idee, progetti, sensazioni ed emozioni scoprendo le infinite
possibilità di noi stessi.
Sorry, the comment form is closed at this time.