Ruzzene Adriano copertina

Vernissage “Il colore dell’acqua”

Vernissage “Il colore dell’acqua”

artista Adriano Ruzzene

sabato 25 maggio ore 16.30

Il tutto sarà seguito da un piccolo rinfresco con prodotti biologici a km zero vegetariani e vegani.
Le opere rimarranno esposte dal 20 maggio  al 24 giugno 2019
per info: 0422 350415 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00)

Il colore dell’acqua fronte

BIOGRAFIA

Adriano Ruzzene nasce a Villefranche de Lauragais (Francia) il 27 novembre 1950, da genitori trevigiani emigrati lì per motivi di lavoro.

Sin dall’età scolare è attratto dall’arte e dai colori, oltre che dalla radio, dalla poesia e dalla fotografia. Inizia a dipingere da autodidatta; ben presto sente il bisogno di perfezionarsi ed apprendere la tecnica. Frequenta la scuola, diventando allievo della prof.ssa Marzia Capelli, dove apprende diverse tecniche pittoriche, dalle più tradizionali come l’olio, tempera, l’acquarello, a quelle con colori naturali, dalla pittura psichica alla tempera all’uovo, dal carboncino alle matite colorate, ec… e per finire ai corsi di nudo.

Fra tutte predilige l’acquarello, e per imparare meglio questa tecnica frequenta lo studio del maestro Giorgio Favaro e della pittrice Giò Ferrante, entrambi di Treviso.

Ama visitare mostre di pittura, dialogare e confrontarsi con altri artisti, osservando e chiedendo spiegazioni sulle loro tecniche così da ampliare le sue conoscenze, cercando continuamente di migliorarsi. Non disdegna mettersi in discussione per ottenere il meglio di se stesso, pur sapendo che non si finisce mai di imparare.

Ha organizzato una sua prima personale nel 2008 al Palazzo Scotti di Treviso, e partecipato a numerose collettive, ex-tempore nell’ambito del Dopolavoro Ferroviario e interaziendali della provincia di Treviso e fuori, ottenendo lusinghieri apprezzamenti e consensi di pubblico.

Colonia agricola, via Cardinal Callegari, 32 Vascon di Carbonera (Tv)

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.