Magie di carta

Laboratori per bambini Colonia agricola

IL SABATO POMERIGGIO DALLE 15.00 ALLE 17.00

Ritrovo presso Ristorantino Colonia Agricola


Colonia Agricola propone per il nuovo anno un programma mensile di attività dedicate a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni interessati a sperimentarsi in attività manuali e creative che stimolino le loro abilità, il loro saper fare in un contesto di gruppo attraverso il linguaggio dell’arte, della natura e della narrazione.
Il filo conduttore dei laboratori è il saper fare con le mani … una ricetta, un’opera d’arte, un oggetto, una semina…mantenendo connessa la mente e il cuore su temi importanti come il riciclo virtuoso e la sana alimentazione. Temi attuali che attraverso momenti piacevoli di gioco e di aggregazione possono diventare pratiche quotidiane, modi e stili di stare al mondo.
Un obiettivo ambizioso il nostro che abbiamo scelto di condividere con i più giovani!

PROGRAMMA

IL SABATO POMERIGGIO DALLE 15.00 ALLE 17.00

SABATO 8 FEBBRAIO: C’era una volta…l’arte del riciclo creativo.

Magie di carta. Con un pizzico di fantasia e creatività costruiamo originali opere bidimensionali e tridimensionali utilizzando Carta e Cartone (conduce Laura Bot).

SABATO 15 FEBBRAIO: C’era una volta…l’arte della cucina.

Una manciata di farina e un pizzico di lievito. Impariamo a farci dei deliziosi biscotti di pasta frolla in un divertente percorso alla scoperta degli ingredienti necessari per fare una sana e gustosa ricetta (conducono i pasticceri di Colonia Agricola).

SABATO 14 MARZO: C’era una volta…l’arte del riciclo creativo.

Wunderkammer. Costruiamo una scatola delle meraviglie utilizzando materiali di riciclo, naturali e personali…Un’esperienza unicache darà la possibilità ai bambini di esprimere sé stessi e le loro emozioni (Conduce Laura Bot).

SABATO 4 APRILE: C’era una volta…l’arte del coltivare.

Per fare tutto ci vuole un seme! Scopriamo insieme i segreti per fare una buona semina e la magia della bidiversità  (conducono gli esperti ortolani di Colonia Agricola).

SABATO 9 MAGGIO: C’era una volta…l’arte del coltivare.

Magiche piante magiche. Un viaggio tra le piante alimurgiche e aromatiche dell’Orto Sperimentale. Un’esperienza sensoriale e pratica a partire dalla tradizione fino ad arrivare alla cucina. (Laboratorio con gli ortolani di Colonia Agricola).

SABATO 6 GIUGNO: C’era una volta…l’arte del riciclo creativo.

Meraviglioso bosco. Partendo dai materiali che ci regala la natura ogni bambino costruirà l’albero che si sente di essere…creeremo così un meraviglioso Bosco fatto di tanti alberi unici e speciali (Conduce Laura Bot).

In Colonia Agricola ci sono 50 persone che partecipano in maniera attiva alla realizzazione di un progetto: “Bio per Te”, un progetto nel quale, oltre ad offrire prodotti biologici, sociali e solidali, cerchiamo di condividere con le famiglie, studenti e comunità, lo stile semplice e genuino della cooperazione. Il nostro obiettivo è quello di offrire alle persone che ci frequentano, cibo sano e buono, e la possibilità di stare bene, crescendo insieme nella dimensione di “comunità”, dove tutti possono diventare migliori, prendersi cura e migliorare i nostri luoghi di vita a partire dall’ambiente che ci circonda.
Questo posto è COLONIA AGRICOLA.

Laura Bot
Specializzata alla Scuola di Formazione triennale in Arteterapia, ArTeA di Pordenone. Specializzata alla Scuola di Disegno Onirico di San Donà di Piave. Laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Diplomata alla scuola di fotografia Riccardo Bauer a Milano. Da vent’anni lavora attraverso l’arte nelle sue molteplici forme, proponendo percorsi artistici e creativi rivolti a bambini , ragazzi, adulti, anziani, persone disabili. Conduce percorsi di Arteterapia individuali o di gruppo.

LABORATORI DEDICATI A BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI
La partecipazione ad ogni singolo laboratorio è su prenotazione.
La prenotazione deve essere effettuata una settimana prima di ogni singolo evento. Costo per ogni singolo laboratorio compresi i materiali e una dolce merenda: euro 10
Per info e prenotazioni: t. 0422 350401

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.